Attenzione alle malattie virali trasmesse dalle zanzare: Dengue, Chikungunya e Zika

Pubblicato il

Mercoledì 4 Giugno 2025

Con l’arrivo della stagione calda e la presenza crescente della zanzara tigre (Aedes albopictus) anche in Ticino, aumentano i rischi legati a malattie virali come Dengue, Chikungunya e Zika.

 

Cosa sono le arbovirosi?

Le arbovirosi sono malattie virali trasmesse dalle punture di zanzare infette. Non si trasmettono da persona a persona, ma possono diffondersi localmente se una zanzara punge una persona infetta appena rientrata da un Paese tropicale e successivamente punge altre persone.

Perché fare attenzione?

I casi importati da viaggi in zone tropicali possono causare focolai locali, se non vengono identificati e gestiti rapidamente. Anche in Europa (Italia, Francia, Spagna), si sono verificati casi autoctoni, soprattutto nei mesi estivi.

 

Sintomi da non sottovalutare
Se rientri da un viaggio nelle Americhe, Asia o Africa e manifesti uno o più dei seguenti sintomi entro 14 giorni:
Dengue: febbre alta, dolori muscolari, eruzione cutanea, nausea, mal di testa retro-oculare.
Chikungunya: febbre, dolori articolari intensi, rash cutaneo.
Zika: esantema, congiuntivite, dolori articolari, febbre lieve.

Contatta subito il tuo medico.

 

Cosa puoi fare per proteggerti e proteggere gli altri

  • Utilizza repellenti anti-zanzare, soprattutto se sei febbrile.
  • Resta a casa se hai febbre dopo un viaggio in zona a rischio.
  • Parla sempre con il tuo medico del tuo recente itinerario di viaggio.
  • Situazione attuale (primavera 2025)
  • America Latina: oltre 1,4 milioni di casi di Dengue; Brasile il più colpito.
  • Asia: casi in aumento in Bangladesh, ancora alti in India, Vietnam, Nepal.
  • Africa: focolai in Burkina Faso, Ghana, Senegal e altri Paesi.

Il ruolo delle autorità sanitarie

In presenza di un caso confermato, il Medico cantonale, insieme ai Comuni e alla SUPSI, attiva trattamenti urgenti nella zona interessata per bloccare eventuali trasmissioni locali.

Per aggiornamenti e ulteriori informazioni.

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Paolo Pianca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch