Benvenuti a Bioggio

 

Situato nel cuore del Canton Ticino, Bioggio è un comune che unisce tradizione e modernità e che offre un ambiente accogliente e dinamico, ideale per famiglie, professionisti e anziani. Eventi, mostre e manifestazioni arricchiscono il calendario annuale, offrendo opportunità di svago e di crescita personale per tutte le età. Il comune è impegnato nella protezione dell'ambiente e nella promozione di uno sviluppo sostenibile. Progetti di gestione dei rifiuti, approvvigionamento energetico e protezione del territorio sono al centro delle politiche comunali, con l'obiettivo di preservare la bellezza naturale del territorio per le future generazioni.

Municipio di Bioggio

Casella postale 169
6934 Bioggio
091 611 10 50
091 611 10 71
E-mail

 

Orario sportello

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

 

Orario telefonico
mattina 09:00 - 12:00

pomeriggio 14:00 - 16:30

 

 




 

Comune di Bioggio

Primo piano

17.06.2025

Palma di Fortune o palma cinese

Presente nei giardini e nei boschi del nostro territorio, la Trachycarpus fortunei si sta diffondendo rapidamente a scapito della vegetazione indigena. Scopri perché questa palma asiatica è considerata invasiva e cosa puoi fare per limitarne la diffusione.

Leggi...
11.06.2025

Cosa sono le aste pubbliche?

Le aste pubbliche sono lo stadio finale delle procedure esecutive o fallimentari. Attraverso queste vendite forzate, beni come immobili (case, appartamenti, terreni), veicoli o altri oggetti di valore vengono venduti pubblicamente al miglior offerente. Lo scopo è di liquidare i beni per poter soddisfare, in tutto o in parte, i crediti vantati nei confronti di un debitore.

 

Consulta le prossime aste sul sito cantonale con tutte le informazioni ufficiali, i calendari e i dettagli sui beni in vendita sono gestiti e pubblicati direttamente dall'autorità cantonale competente.

Leggi...
10.06.2025

Qui Bioggio giugno 2025

Disponibile online e a breve presso tutte le case!

Leggi...
04.06.2025

Benvenuti nel progetto "Prodotti del Territorio ABM" – La Vetrina Virtuale per i Produttori Locali

Il progetto “Prodotti del Territorio ABM” nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Agno, Bioggio e Manno con l’obiettivo di promuovere un’economia locale sostenibile, valorizzando i prodotti artigianali e tradizionali delle nostre terre. La piattaforma offre ai produttori locali l’opportunità di esporre e vendere i loro prodotti direttamente online, garantendo visibilità gratuita e il supporto per raggiungere nuovi consumatori.

Leggi...

News e attualità

17.06.2025

Palma di Fortune o palma cinese

Presente nei giardini e nei boschi del nostro territorio, la Trachycarpus fortunei si sta diffondendo rapidamente a scapito della vegetazione indigena. Scopri perché questa palma asiatica è considerata invasiva e cosa puoi fare per limitarne la diffusione.

Leggi...
11.06.2025

Cosa sono le aste pubbliche?

Le aste pubbliche sono lo stadio finale delle procedure esecutive o fallimentari. Attraverso queste vendite forzate, beni come immobili (case, appartamenti, terreni), veicoli o altri oggetti di valore vengono venduti pubblicamente al miglior offerente. Lo scopo è di liquidare i beni per poter soddisfare, in tutto o in parte, i crediti vantati nei confronti di un debitore.

 

Consulta le prossime aste sul sito cantonale con tutte le informazioni ufficiali, i calendari e i dettagli sui beni in vendita sono gestiti e pubblicati direttamente dall'autorità cantonale competente.

Leggi...
10.06.2025

Qui Bioggio giugno 2025

Disponibile online e a breve presso tutte le case!

Leggi...
04.06.2025

Benvenuti nel progetto "Prodotti del Territorio ABM" – La Vetrina Virtuale per i Produttori Locali

Il progetto “Prodotti del Territorio ABM” nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Agno, Bioggio e Manno con l’obiettivo di promuovere un’economia locale sostenibile, valorizzando i prodotti artigianali e tradizionali delle nostre terre. La piattaforma offre ai produttori locali l’opportunità di esporre e vendere i loro prodotti direttamente online, garantendo visibilità gratuita e il supporto per raggiungere nuovi consumatori.

Leggi...

Tutte le news

Eventi

10.06.2025 / 18:30 - 26.10.2025
Bioggio, Casa comunale

Vera Haller (1910 - 1991)

 

 Nell’ambito della programmazione culturale promossa dal Comune di Bioggio

sarà presente presso la Casa comunale di Bioggio

 

l'esposizione di Vera Haller

 

inaugurazione martedì 10 giugno 2025, ore 18:30

dal 10 giugno al 26 ottobre 2025

 

 

su appuntamento e informazioni:
tel. 091 611 10 50 / 076 616 91 31

 

Le esposizioni sono come sempre sostenute da Banca Raiffeisen Malcantonese, AIL SA e Tenuta Bally & Von Teufenstein Vezia.

Leggi...
25.06.2025 / 09:30
Parco comunale, Bioggio (CD3)

Verdura di stagione a km zero

Tutti i mercoledì puoi acquistare verdura di stagione, a km-zero direttamente dal produttore al consumatore.

Leggi...

Tutti gli eventi

Albo comunale

17.06.25
Avvisi cantonali
12.06.25
Avvisi comunali, Procedure edilizie
11.06.25
Estratto risoluzioni municipali
10.06.25
Avvisi comunali, Bollettino
10.06.25
Avvisi consortili

Concorsi pubblici

15.09.22
Formulari cancelleria, Posti di lavoro e concorsi diversi
14.02.17
Formulari cancelleria, Posti di lavoro e concorsi diversi

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Paolo Pianca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch