Per materiale audiovisivo si intende fotografie, documenti sonori o film e video.
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), comunica l’avvio del censimento del patrimonio audiovisivo del Cantone Ticino in collaborazione con l’Associazione per la salvaguardia della memoria audiovisiva svizzera (Memoriav). L’Ufficio incoraggia fin da subito enti, organizzazioni, imprese e privati a segnalare i propri archivi.
25.03.2023
LUGANOChiesa di San NicolaoOre 20:30
01.04.2023
ASCONAChiesa del Collegio PapioOre 20:30
02.04.2023
RIVA SAN VITALEScuola MediaOre 17:00
In occasione del centesimo anniversario della Filarmonica di Agno quest'ultima invita la popolazione alla conferenza musicale con Francesco Tamiati, 1° tromba dell'orchestra "Teatro della Scala di Milano".
giovedì 30 marzo 2023, ore 20:00
Atrio Scuole Elementari Agno
Entrata Libera
segue rinfresco
Domenica 12 marzo 2023
Domenica 14 maggio 2023
Dalle 10 alle 12
Presso la palestra delle scuole elementari di Bioggio vi attende il Circo in Famiglia!
LOTTERIA “Carnevale Bosco Luganese”CIRCOLO RICREATIVO BOSCO LUGANESE
1. PREMIO Nro. 296 verde2. PREMIO Nro. 40 arancio3. PREMIO Nro. 470 verde4. PREMIO Nro. 491 arancio5. PREMIO Nro. 155 arancio6. PREMIO Nro. 217 arancio7. PREMIO Nro. 219 verde8. PREMIO Nro. 44 verde
Giorno della prova: il primo mercoledì di febbraio
Il primo mercoledì di febbraio viene effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene.
Due segnali d'allarme
Alle ore 13.30, le sirene emettono il segnale „Allarme generale“: un suono modulato e regolare della durata di un minuto. La prova può essere ripetuta entro le ore 14.00. Dalle ore 14.15 ed entro le 15.00, le sirene nelle regioni a valle di sbarramenti idrici emettono il segnale „Allarme acqua“: dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi ad intervalli di 10 secondi.
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 12 febbraio 2023
La tassa della vignetta per il verde, è fissata anche per il 2023 in CHF 75.00 è acquistabile presso la Cancelleria comunale. E’ necessaria una vignetta per ogni bidone esposto.
I sacchi ufficiali di color viola sono sempre disponibili presso i seguenti punti vendita:
Bioggio Supermercati Aldi e Coop, Macelleria Campora, Socar-Piccadilly Stazione di servizio,Migrol Stazione di servizio, Tigotà.
Agno
Migros Supermercato e Migros Do It.
Manno
Brico.
Potrà essere ritirato gratuitamente un rotolo da 10 sacchi da 35 litri (o due rotoli da 10 sacchi da 17 litri) per ogni economia domestica (entro fine marzo2023) presso la Cancelleria comunale.
Il regalo per le Feste dalla Ludoteca al Trenino è l'apertura delle Ludocabine!
Le trovi all'esterno dell'Ufficio postale di Bioggio.
Auguri di Buone Feste dalla Ludoteca al Trenino.
Il calendario ecologico 2023 é disponibile online e in tutte le case entro il 20 dicembre 2022
Disponibile online e a breve presso tutte le case!
Ogni seconda domenica del mese dalle 10.00 alle 12.00. Presso la palestra delle scuole elementari di Bioggio vi attende il Circo in Famiglia!
E’ richiesta l’iscrizione.
Obbligo di richiesta del rinnovo da presentare entro il 16.01.2023.Il 31 dicembre 2022 scadranno tutti gli abbonamenti dei parcheggi comunali rilasciati per l’anno in corso (2022).
La Ludoteca al trenino di Bioggio vi invita a scoprire le finestre dell'avvento tra le vie del paese di Bioggio dall'1 al 24 dicembre 2022.
Prepara con la Ludoteca al trenino dei golosi ometti di pasta di pane!
Mercoledì 30 novembre 2022
14-16 oppure 16-18
presso la Ludoteca ed il Centro giovani
Iscrizione obbligatoria entro il 25.11.2022
TOMBOLA dell’amicizia con merenda per over 60
mercoledì 16 novembre 2022alle 14:00
Per favore confermate la vostra presenza allo 091 608 11 05 o per e-mail all’indirizzo ufficio@al-suu.ch.
Care bambine, cari bambini,
anche a Bioggio, come nel resto della Svizzera, si svolgerà la Notte del racconto venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 17:15 alle ore 19:00.La biblioteca sfogliare ha il piacere di invitarvi per una serata itinerante con raccontastorie davvero speciali.Il tema di quest'anno sarà "Metamorfosi". Se non conoscete questa parola potete andare a cercarla o scoprirlo direttamente con noi quella sera.Mentre voi ascolterete le storie, i vostri genitori saranno liberi di sfruttare il tempo in attesa di tornare a prendervi, come preferiscono.
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022
INIZIO MERCATO - ore 10.00
CHIUSURA MERCATO - ore 17.00
Parco comunale di Bioggio
La Ludoteca al trenino di Bioggio convoca la propria assemblea ordinaria
c/o il Ristorante Soldati
venerdì 25 novembre 2022, ore 18:30
Per motivi organizzativi, vi preghiamo di annunciare la vostra presenza tramite email.
Mercoledì 26 ottobre 2022, dalle 20:00 alle 22:00 si terrà nella zona sud dell'aeroporto un esercizio di impiego dei servizi ai quali si aggiungeranno la Polizia cantonale ed altri servizi di "pronto intervento". Sarà simulata l'uscita di pista di un piccolo aereo in atterraggio da nord.
Indirizzo
Contatto
Segretario comunale
Massimo Perlasca
Vice Segretaria comunaleTatiana Morelli
Collaboratrici/collaboratori
Anna DeminiSabina Jakupi
Simona Reimann
Alessandra Zappa
Orari
lun 16.00 - 19.00 mar, mer, ven 9.45 - 11.45 gio 11.00 - 14.00
Servizi comunali
Amministrazioni superiori
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.bioggio.ch