Palma di Fortune o palma cinese

Pubblicato il

Martedì 17 Giugno 2025

Presente nei giardini e nei boschi del nostro territorio, la Trachycarpus fortunei si sta diffondendo rapidamente a scapito della vegetazione indigena. Scopri perché questa palma asiatica è considerata invasiva e cosa puoi fare per limitarne la diffusione.

La Palma di Fortune (Trachycarpus fortunei), anche nota come palma cinese, è una specie ornamentale originaria dell’Asia orientale che può raggiungere i 15 metri di altezza. Ha foglie a forma di ventaglio, fiori gialli raccolti in infiorescenze a grappolo e frutti blu scuro. Si tratta di una specie dioica, cioè con fiori maschili e femminili su piante separate. È molto resistente sia al freddo (fino a -15 °C) che al caldo, e cresce bene sia all’ombra che in piena luce.

Si trova facilmente nei giardini, nel sottobosco, ai margini dei boschi e nelle siepi naturali, in particolare nelle zone esposte a sud a bassa quota. La sua diffusione è favorita dagli uccelli, che si nutrono dei frutti e ne disperdono i semi. Le piante giovani riescono a ricacciare anche dopo il taglio.

 

Ma dietro l’aspetto decorativo si nasconde un problema: questa palma tende a formare popolamenti molto densi e monospecifici, che soffocano la vegetazione autoctona e riducono la biodiversità. Inoltre, le sue radici corte e deboli non stabilizzano il suolo, aumentando il rischio di erosione, e le fibre sul tronco ne accrescono la pericolosità in caso di incendio.

 

Cosa fare:

  • Tagliare le infiorescenze a maggio;

  • Trasportare i frutti in sacchi ben chiusi, evitando la dispersione;

  • Smaltire i frutti con i rifiuti solidi urbani e le infiorescenze nel compostaggio;

  • Utilizzare il legno per la produzione di calore o lasciarlo sul posto.

 

Per ulteriori informazioni consulta la pagina cantonale 

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Paolo Pianca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 18.00
mar, mer, ven 9.30 - 11.30
gio 13.00 - 15.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch