News e attualità

1 2 3 4 5
01.07.2026

Avviso di canicola

Informiamo i nostri cittadini che da venerdì 27 giugno a venerdì 4 luglio MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha comunicato che è previsto un periodo di canicola di livello 3.

 

Per maggiori informazioni potete contattare il segretariato GOSA al numero 091 814 30 50 oppure consultare il sito internet www.ti.ch/calurasenzapaura.

Leggi...
08.07.2025

Aperte le iscrizioni alla Scuola di Musica della Filarmonica di Agno per l'anno 2025/2026

Hai sempre sognato di suonare uno strumento a fiato o le percussioni? La Società Filarmonica di Agno è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni alla sua Scuola di Musica per l'anno scolastico 2025/2026

Leggi...
02.07.2025

CHIUSURA SPORTELLO GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2025

Informiamo la spettabile utenza che giovedì 31 luglio 2025 lo sportello sarà chiuso. I servizi telefonici e le e-mail saranno garantiti da tutti i servizi nell'arco dell'intera giornata.

 

Vedi allegato

Leggi...
01.07.2025

Programma Centro giovani Bioggio luglio 2025

Un’estate piena di energia, divertimento e nuove esperienze!


Il Centro Giovani di Bioggio presenta il programma per luglio 2025, pensato per offrire ai ragazzi giornate coinvolgenti tra attività all’aperto, momenti in compagnia e tante occasioni per stare insieme.

Leggi...
30.06.2025

NUOVI ORARI SPORTELLO E TELEFONO

Informiamo la spettabile utenza che da martedì 1° luglio 2025 gli orari dello sportello e del telefono sono i medesimi:

 

Sportello

Lunedì 16.00-18.00

Martedì, mercoledì e venerdì 09.30-11.30

Giovedì 13.00-15.00

 

Telefono

09.00-11.30

14.00-16.00

 

Vedi allegato

Leggi...
17.06.2025

Palma di Fortune o palma cinese

Presente nei giardini e nei boschi del nostro territorio, la Trachycarpus fortunei si sta diffondendo rapidamente a scapito della vegetazione indigena. Scopri perché questa palma asiatica è considerata invasiva e cosa puoi fare per limitarne la diffusione.

Leggi...
11.06.2025

Cosa sono le aste pubbliche?

Le aste pubbliche sono lo stadio finale delle procedure esecutive o fallimentari. Attraverso queste vendite forzate, beni come immobili (case, appartamenti, terreni), veicoli o altri oggetti di valore vengono venduti pubblicamente al miglior offerente. Lo scopo è di liquidare i beni per poter soddisfare, in tutto o in parte, i crediti vantati nei confronti di un debitore.

 

Consulta le prossime aste sul sito cantonale con tutte le informazioni ufficiali, i calendari e i dettagli sui beni in vendita sono gestiti e pubblicati direttamente dall'autorità cantonale competente.

Leggi...
10.06.2025

Qui Bioggio giugno 2025

Disponibile online e a breve presso tutte le case!

Leggi...
04.06.2025

Benvenuti nel progetto "Prodotti del Territorio ABM" – La Vetrina Virtuale per i Produttori Locali

Il progetto “Prodotti del Territorio ABM” nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Agno, Bioggio e Manno con l’obiettivo di promuovere un’economia locale sostenibile, valorizzando i prodotti artigianali e tradizionali delle nostre terre. La piattaforma offre ai produttori locali l’opportunità di esporre e vendere i loro prodotti direttamente online, garantendo visibilità gratuita e il supporto per raggiungere nuovi consumatori.

Leggi...
04.06.2025

Agevolazioni per i cittadini

 

Leggi...
04.06.2025

Attenzione alle malattie virali trasmesse dalle zanzare: Dengue, Chikungunya e Zika

Con l’arrivo della stagione calda e la presenza crescente della zanzara tigre (Aedes albopictus) anche in Ticino, aumentano i rischi legati a malattie virali come Dengue, Chikungunya e Zika.

 

Cosa sono le arbovirosi?

Le arbovirosi sono malattie virali trasmesse dalle punture di zanzare infette. Non si trasmettono da persona a persona, ma possono diffondersi localmente se una zanzara punge una persona infetta appena rientrata da un Paese tropicale e successivamente punge altre persone.

Leggi...
02.06.2025

Disponibili i moduli per la richiesta degli aiuti allo studio 2025-2026

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, tramite l’Ufficio degli aiuti allo studio, informa che sono disponibili i moduli per la richiesta degli aiuti allo studio per l’anno scolastico 2025-2026.

 

Gli aiuti possono comprendere:

A

iuti sociali speciali per la frequenza di scuole dell’obbligo private parificate nel Cantone, in presenza di necessità comprovate di ordine sociale.

 

Sostegni allo studio, alla formazione professionale e altri aiuti particolari per:

  • tirocini e riqualificazioni professionali;
  • scuole medie superiori o professionali nel Cantone;
  • istituti superiori, scuole d’arte, conservatori di musica e danza;
  • scuole con statuto particolare fuori Cantone per giovani con talento sportivo o artistico;
  • università, politecnici, scuole universitarie professionali, studi postuniversitari e dottorati;
  • corsi di perfezionamento, soggiorni linguistici o stage all’estero.
Leggi...
26.05.2025

Sei del Malcantone?

A seguito delle numerose richieste, LemaMountain è felice di annunciare una piccola ma importante modifica che permetterà a tutti i residenti del Malcantone di vivere al meglio la nostra bellissima iniziativa!

Da oggi, non sarà più necessario seguire un giorno specifico per usufruire della risalita gratuita, ma sarà possibile scegliere liberamente la giornata che più ti piace, nel rispetto degli orari e dei giorni di apertura.

Leggi...
19.05.2025

Il lupo in Ticino: conoscerlo per convivere meglio

Il lupo è tornato a popolare i nostri magnifici territori. Un segno di una natura viva e pulsante. Vivere accanto a questo affascinante animale selvatico è possibile, adottando semplici accorgimenti per una coesistenza serena e rispettosa.

Legge le regole di buona condotta emesse dal Cantone Ticino.

Leggi...
19.05.2025

Tiri militari fuori servizio per l’anno 2025 al poligono consortile di Iseo

sabato 28 giugno - 14:00 - 17:30

sabato 12 luglio - 14:00 - 17:30

sabato 23 agosto - 14:00 - 17:30

sabato 30 agosto - 14:00 - 17:30

 

Per ulteriori informazioni tiratorisantamaria.ch

Leggi...
16.05.2025

Chiusura Baretto del Paco

Si informa la gentile clientela che il Baretto del Parco resterà chiuso a tempo indefinito.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo tutti per la comprensione e la fiducia dimostrata finora.
Vi terremo aggiornati non appena sarà possibile comunicare una data di riapertura.

 

Leggi...
15.05.2025

Diventa volontario a Bioggio

Se vuoi fare la differenza e contribuire alla tua comunità, Bioggio ha bisogno di te! Le nostre associazioni locali, dallo sport alla cultura, sono sempre alla ricerca di persone appassionate e desiderose di mettersi in gioco.

Leggi...
12.05.2025

Concorso fotografico "Calendario Ecologico 2026"

Hai una passione per la fotografia e ami il tuo Comune? Partecipa al nostro Concorso Fotografico "Calendario Ecologico 2026" e condividi con noi la bellezza di Bioggio!


Chi può partecipare: Tutti i residenti di Bioggio, dai 9 anni in su. 

Tema: "IL MIO COMUNE" – Racconta il tuo punto di vista su Bioggio, la natura, la comunità, l’ambiente. Iscrizione: Vai su bioggio.ch e compila il modulo online. Carica fino a 4 scatti!

Formato: Foto in orizzontale, con risoluzione di almeno 300 dpi. Scegli il formato JPEG, TIFF o PNG.

Leggi...
12.05.2025

Peste suina africana PSA

La PSA è una malattia virale altamente contagiosa per cinghiali e maiali domestici, non è pericolosa per l'uomo, tuttavia, le nostre azioni possono diffonderla involontariamente su lunghe distanze. Il virus resiste per mesi nell'ambiente e nei prodotti a base di carne.

Leggi...
06.05.2025

Combattiamo la zanzara tigre

Basta poca acqua ferma per farle proliferare. Cosa puoi fare tu?
Elimina i ristagni d'acqua (sottovasi, giochi, teli...) e tratta i punti critici come tombini e grondaie.

 

Il Comune ti aiuta: ritira gratis il prodotto larvicida VectoBac-G® (50gr) in Cancelleria.

Leggi...
1 2 3 4 5

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Paolo Pianca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 18.00
mar, mer, ven 9.30 - 11.30
gio 13.00 - 15.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch