|
|
 |
Care e cari abitanti di Bioggio, stiamo lentamente uscendo da questo lungo periodo pandemico che ha cambiato le nostre vite sotto molti aspetti. Le forti restrizioni negli scambi sociali hanno fatto crescere in ognuno di noi il desiderio di tornare ad una normalità che ci consenta di ritrovare gli spazi e le relazioni limitate da ormai due anni. Non si tratta, però, di ritrovare i momenti perduti, ma di crearne di nuovi, addirittura più ricchi di emozioni di quelli che avevamo. Dalle brutte esperienze si può uscire arricchiti: noi lo siamo perché siamo riusciti a sostenerci vicendevolmente e ogni abitante di Bioggio mi auguro si sia reso conto di aver potuto sempre contare sull’autorità e sull’amministrazione del Comune. È stata una sfida che ci sentiamo di aver vinto, nell’interesse di tutti noi. Siamo riusciti a guardare al futuro promuovendo una serie di opere importanti, e tra poco pure alla prossima sistemazione dei cimiteri di Cimo-Iseo e di Bosco Luganese e al credito quadro per la manutenzione degli acquedotti. Bioggio evolve e lo fa con voi grazie ad una situazione finanziaria molto stabile (oserei dire sana) e che, forte di un costante monitoraggio, ci consente di mantenere fisso al 57% il moltiplicatore d’imposta. l mio, il nostro augurio per i mesi che ci attendono è che torni prepotentemente la serenità, la libertà, la salute facendo sbocciare di nuovo la nostra comunità.
Eolo Alberti, Sindaco |
|
 |
|
|